Grassano. Ovvero “ngap a grott” e “ngap a serr”
Grassano che bella città… “Evviva Grassano / che bella città / si mangia e si beve / e allegri si
Leggi tuttoGrassano che bella città… “Evviva Grassano / che bella città / si mangia e si beve / e allegri si
Leggi tuttoScopri il progetto delle Donne Stradarole sabato 7 Dicembre, alle ore 15, attraverso una passeggiata narrante .
Leggi tuttoICONOGRAFIA MARIANA NEI SANTUARI DELL’UMBRIA L’itinerario proposto introduce un tema di singolare interesse per la storia dell’arte sacra in Valnerina.
Leggi tuttoSULLE TRACCE DEI NAHARKI Il termine arcaico Nahar è correlato all’etnia dei Sabini “protagonisti” –scrive lo storico Nicola Fierro nella
Leggi tuttoVILLA DEI QUINTILI AL V MIGLIO DELL’APPIA ANTICA In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 22 settembre l’associazione culturale
Leggi tuttoA Cerreto di Spoleto in provincia di Perugia, un Comune che supera di poco i mille abitanti, nella frazione di Ponte si trova la chiesa di Santa Maria Assunta, La pieve di marmo.
Leggi tuttoMADE IN CHRISTMAS Il regalo di Natale nei musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria 8 dicembre 2018 – 6
Leggi tuttoI PASSI ARMONICI Rassegna di musica in cammino organizzata dall’associazione escursionistica Camminando con, per vivere il patrimonio materiale e immateriale
Leggi tuttoFestambienteSud realizza, in occasione della sua XIII edizione, un programma dedicato ai cammini sulla Via Francigena dal titolo FestambienteSud della
Leggi tutto