Cortina tra le Righe
CORTINA TRA LE RIGHE incomincia con il Google Day
Torna Cortina tra le Righe, dall’11 al 14 settembre 2019, la quinta edizione della settimana di formazione dedicata al giornalismo.
Cortina si trasforma in palestra di giornalismo per chi lavora nelle redazioni, è freelance o si occupa di uffici stampa e desidera moltiplicare la propria capacità di raccontare storie attraverso lo storytelling digitale, le immagini, i video, le piattaforme streaming.
Focus di quest’anno le tematiche legate all’innovazione – dal Google Day alle tecnologie all’avanguardia, i nuovi mass media, e allo sport, elemento determinante in una località che si prepara a ospitare i Mondiali di Sci nel 2021 e le Olimpiadi nel 2026.
A inaugurare l’edizione 2019 sarà il Google Day, mercoledì 11, con una fotografia dello “stato dell’arte” digitale per comprendere l’impatto che avrà la tecnologia sul modo in cui produciamo e consumiamo informazione.
PROGRAMMA
11 settembre – Google Day Si parlerà dei tools Google più utili per la professione, che permettono di effettuare ricerche sempre più complesse, controllare e confrontare le informazioni, allontanarsi virtualmente dalla propria scrivania per immergersi nei fatti, indagarli e raccontarli.
- Strumenti per la ricerca e la verifica di informazioni
- Ricerca dati e data visualization con gli strumenti di google
12 settembre – Creare servizi a misura di radio, webradio e podcast Quale racconto migliore, nell’era dello streaming legale e delle app, di quello affidato alle web radio? Il potere delle parole, la capacità di costruire un racconto efficace e adatto al supporto scelto, i programmi di editing audio.
- Giornalismo digitale tra vincoli giuridici e nuove sfide deontologiche
- Costi-benefici di un grande evento sportivo
- Come creare servizi per web radio e podcast
- Presentazione doc press: un modello unico per i giornalisti freelance e i professionisti della comunicazione / Evento collaterale
13 settembre – Creare una web tv Siamo tutti potenzialmente produttori, registi, conduttori, sceneggiatori in un palinsesto infinito che va in onda h24. I partecipanti sono invitati ad imparare come si crea, oggi, una web tv, ma anche contenuti video in generale, video comunicati e molto altro.
- Libertà di informazione
- Web tv e video, il futuro del giornalismo
- Convegno | piccoli e medi editori a confronto / Evento collaterale
14 settembre: Giornalismo sportivo nell’era digitale Lo storytelling sportivo è al centro di questa formazione che non a caso avviene in un territorio speciale come Cortina, votata allo sport.
- Match fixing: le novità introdotte dal legislatore europeo
- Giornalismo sportivo nell’era digitale
Organizzata dall’Ordine dei giornalisti del Veneto insieme al Comune di Cortina d’Ampezzo, Fondazione 2021, Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina e Associazione Albergatori di Callortina, con il supporto dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte e di Cortina Marketing SeAm e la partnership di Google, Gist Giornalisti della Stampa Turistica e di Gis Giornalisti.
